Blog - Il Laboratorio di Michael

Nella cameretta montessoriana tutto è a misura di bambino: ogni elemento d'arredo è pensato affinché si crei un ambiente stimolante, con ogni spazio che risponde alle esigenze dei piccoli, consentendogli di accedervi e divertirsi in autonomia, senza rivolgersi agli adulti per...
Continua a leggere

Il bambino è in grado di assorbire ogni stimolo proveniente dal mondo circostante e tra questi il principale è il linguaggio. Lo fa in maniera inconscia e innata. Intorno ai 30 mesi avviene quella che Maria Montessori definisce “l’esplosione del linguaggio”.
Continua a leggere

I giochi Montessori sono pensati per essere strumenti che aiutano i bambini a scoprire e ad esplorare il mondo che li circonda, a stimolare lo sviluppo psicofisico e a migliorare la fiducia in sé stessi. Gli obiettivi degli strumenti Montessori sono molteplici e incentrate nello sviluppo di abilità essenziali
Continua a leggere

Arredare una cameretta Montessori significa creare uno spazio sicuro, accogliente, stimolante e adatto alle esigenze dei bambini. Questo approccio all'educazione è basato sul rispetto dei tempi, degli interessi e delle capacità dei bambini, dando loro la possibilità di esplorare, sperimentare e apprendere
Continua a leggere

I giochi Montessori sono un modo divertente ed educativo per introdurre i più piccoli al mondo che li circonda. La metodologia Montessori mira a stimolare i sensi dei bambini e incoraggiare l'esplorazione, sviluppando la loro creatività, la coordinazione e l'indipendenza.
Continua a leggere